Home Tags Posts tagged with "Calcio"

Calcio

Notizie di calcio, anticipazioni e risultati partite di calcio.

zenit-milan-2-3Non sembra aver trovato ancora la sua dimensione nel campionato italiano di serie A, ma un grande Milan ha portato a casa tre punti importanti in Champions League, contro lo Zenit. La squadra di Allegri ha battuto 3 a 2 la squadra di Spalletti.  A San Pietroburgo i rossoneri sono riusciti a vincere anche grazie a un clamoroso autogol al 75 del secondo tempo di Hubocan. Partenza sprint per il Milan, che in soli 16 minuti di gioco si era portata sul due a zero, grazie ai goal di Emanuelson (punizione deviata) e un imprendibile serpentina del giovane El Shaarawy. Ma i russi non si arrendono e trovano il pari nella ripresa. Sfortunatamente per loro, un autogol regala la vittoria al Milan e i tre punti ai rossoneri nel girone C di Champions.

calcio-napoli-finanza-controlla-contratti-di-exgiocatoriLa Guardia di Finanza, su mandato della Procura di Napoli, è arrivata nella sede del Calcio Napoli a Castelvolturno per acquisire i documenti relativi all’acquisto e alla cessione dei diritti sulle prestazioni sportive di alcuni calciatori. Nel mirino i rapporti con gli agenti e le movimentazioni finanziarie. Quattro uomini in borghese sono arrivati  a Castelvolturno ed hanno cercato notizie  riguardanti le stagioni  del 2008-2008 fino ad oggi.

Le indagini, riguardano tre ex giocatori del Napoli, al momento non risultati iscritti nel registro degli indagati né dirigenti né tesserati del Napoli. La perquisizione è continuata nelle sedi della Figc a Roma.

La squadra del Napoli è già partita per raggiungere l’Olanda, dove giocherà per l’Europa League, contro il Psv Endhoven domani sera. La partita si potrà vedere su Italia Uno, in chiaro. A Roma i finanzieri hanno acquisito le copie dei contratti degli ex giocatori, e poi sono saliti al terzo piano.

ficcadenti-lascia-il-cagliariLa seconda panchina che salta è quella dell’allenatore del Cagliari, Massimo Ficcadenti, che ha presentato le dimissioni al presidente Cellino. Il tecnico ha deciso di mettersi da parte, e ha lasciato il suo posto a Diego Lopez, che guiderà i sardi da oggi.

Ex difensore e capitano del Cagliari, Diego Lopez sarà alla guida della squadra, l’attesa riguarda anche l’arrivo di Ivo Pulga, tecnico del Modena, che affiancherebbe Lopez, non  ancora in possesso del patentino per allenare una squadra di serie A. Già in passato una coppia ha guidato il Cagliari, Melis-Festa che subentrò dopo l’esonero di Allegri.

Si aspetta in giornata l’ufficialità della notizia.

chievo-esonerato-di-carloChievo: sono due le panchine in Serie A a saltare, la prima è quella del ct Domenico Di Carlo, che è stato esonerato dopo la sconfitta contro il Palermo di Gasperini. Il risultato di 4-1 al Barbera contro i palermitani ha proprio dato la stangata finale. Sarà sostituito da Eugenio Corini, che sarà presentato alle 17.30 nel Polo del Parc Hotel di Peschiera.  Un comunicato ufficiale della società del Chievo rende nota la  notizia della nuova guida per una  squadra che non riesce a vincere dall’inizio del campionato. Di Carlo era alla guida dei clivensi dal 2011, Eugenio Corini è stato giocatore dei gialloblu. Corini firma un contratto di un anno, con un’opzione per il secondo. La seconda panchina è quella del Cagliari.

Juventus-ShaktharLa Juventus martedì due ottobre allo Juventus Stadium affronterà il suo avversario del girone di Champions, si tratta di una squadra ucraina, lo Shakhtar Donetsk. È la prima volta che lo stadio torinese ospita una partita di Champions, quella che prima era la Coppa dei Campioni. La formazione ucraina è allenata da Mircea Lucescu, ed è una squadra temibile,  capolista nel proprio campionato. Si tratta di una squadra tecnica con tanti brasiliani, che giocano bene e che sanno applicare le ripartenze.

L’arbitro sarà l’olandese Bas Nijhuis che arbitra partite internazionali dal 2007.

I moduli delle due squadre, saranno il 3-5-2 per Carrera e il 4-2-3-1 per Lucescu. Gli ucraini si basano sul contropiede, ed anche sulla difesa di Dario Srna, capitano della squadra. La squadra arancio-nera dovrà fare i conti con gli attaccanti della Juve, Vucinic e Quagliarella. Dubbi su Giovinco e Matri. Chi indosserà la maglia dal primo minuto affiancando Vucinic? Al centrocampo Pirlo, Vidal e Marchisio. In difesa Lichsteiner e Asamoah.

Probabili formazioni Champions League 2012\2013.

Formazione Juventus (3-5-2): Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Lichsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Asamoah, Vucinic, Matri. Allenatore Carrera

Formazione Shakhtar (4-2-3-1): Pvatov, Srna, Kucher, Rakitskiy, Rat, Hubschman, Mkhitaryan, Fernandidnho, Willian, IIsinho, Luiz Adriano. Allenatore Lucescu

Lucescu è stato sulla panchina dell’Inter nella stagione 1998-1999. Con questa ipotetica vittoria da parte della juve, svetterebbe al primo posto nel girone D.

Nel Girone D l’altra partita sarà Nordsjaelland-Chelsea. Nel Girone F, le partite sono Valencia-Lilla, Bate Borisov-Bayern Monaco. Nel Girone G le partite sono Spartak Mosca-Celtic, Benfica- Barcellona, il Girone H Cluj-Manchester United, Galatasaray-Braga.

sampdoria-napoliLe due squadre che si affrontano allo Stadio Marassi, sono la formazione della Sampdoria di Ciro Ferrara ed il Napoli di Mazzarri, alle ore 15.00.

Da un lato c’è il Napoli, che viene da una vittoria con la Lazio, con una tripletta di Cavani. La Samp ha pareggiato con la Roma. Per Ciro Ferrara, ex giocatore napoletano, è una partita dal sapore particolare. Ferrara recupera Estigarribia, che sarà in attacco insieme a Eder, giovane veloce ed Soriani. Maxi Lopez è squalificato. Mazzarri non dovrebbe effettuare grossi cambiamenti nello schieramento della squadra che ha giocato contro la Lazio, mantiene la coppia d’attacco Pandev-Cavani. Ma visto il calo fisico e di attenzione di Christian Maggio, potrebbe esserci al suo posto Dossena, ma non dal primo minuto. A centrocampo Behrami e Inler.

Il 4-3-3 di Ferrara si trasformerà in un 4-5-1 contro i partenopei per opporre un muro di resistenza e per bloccare le fasce del Napoli. Un po’ come contro il Catania, che giocò in 10 uomini. Tocca al Napoli dimostrare qualcosa contro una squadra che è la rivelazione di questo inizio campionato. La Samp non ha mai perso.

Formazione Sampdoria (4-3-3): Romero, Berardi, Gastaldello, Rossini, Costa, Munari, Kristicic, Obiang, Eder, Soriani, Estigarribia. Allenatore Ciro Ferrara.

Formazione Napoli (3-5-2): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Gamberini, Zuniga, Behrami, Inler, Hamsik, Maggio, Pandev, Cavani. Allenatore: Mazzarri.

Arbitro  Tagliavento di Terni

juve-roma-3-0Stasera la partita inizia con insulti contro Zeman, nel prepartita di Juventus-Roma, alquanto volgari contro il ct della Roma. Gli striscioni della Juventus sono invece messi al contrario per protesta. Poi tanti fischi, ma solo all’ingresso dei romanisti in campo. Alla fine della prima frazione di gioco, il risultato è di 3-0 per la Juve.

Tre i gol della Juve, subito all’11’ Pirlo su punizione, al 16’ Vidal con il destro realizza il secondo goal, ma su rigore. Infine Matri a tu per tu con il portiere avversario Stekelenburg, realizza la terza rete, dopo un periodo lungo di assenza di reti realizzate dal giocatore. La Roma parte aggressiva ed infatti al terzo minuto la prima occasione è proprio per i giallorossi, con Bonucci. In soli otto minuti, sembrava ci fosse una sola squadra in campo. Solo due i minuti di recupero, la prima frazione di gioco si chiude così. Un cartellino giallo per Balzaretti che poi l’allenatore decide di cambiare, al suo posto Marquinhos.

parma-milanE’ l’anticipo che apre la sesta giornata di campionato serie A 2012-2013, Parma-Milan alle ore 18.00, la squadra di Allegri si scontra con quella di Donadoni. Si potrà seguire la partita a partire dalle 17.30 su Premium Calcio e Sky Calcio.

Il Milan di Allegri ha vinto contro il Cagliari, e si prepara all’anticipo della sesta giornata, con la speranza di ottenere un risultato positivo. La squadra di Donadoni ha pareggiato con il Genoa, nel turno infrasettimanale.

Per Donadoni, l’unico assente è Valdes, Palladino e Santacroce sono infortunati. Il modulo di gioco è il 3-5-2, davanti a Mirante, in difesa il trio formato da Zaccardo, Paletta e Lucarelli. Al centrocampo Parolo, Ninis e Galloppa, con Gobbi e Rosi sulle fasce. In attacco Pabon e Amauri.

Per il Milan di Allegri, giocherà Niang dal primo minuto, con Boateng e El Shaarawy. In Difesa Abate o De Sciglio, Yepes, Zapata e Antonini. A centrocampo De Jong, Ambrosini e Nocerino.

Partita da vincere per entrambe le squadre.

Formazioni probabili:

Formazione Parma (3-5-2): Mirante, Zaccardo, Paletta, Lucarelli, Rosi, Ninis, Parolo, Galloppa, Gobi, Pabon, Amauri. Allenatore Donadoni

Formazione Milan (4-3-3): Abbiati, De Sciglio (Abate), Yepes, Antonini, De Jong, Ambrosini, Nocerino, Boateng, El Shaarawy, Niang.

Arbitro Gianluca Rocchi.