Home Tags Posts tagged with "Tecnologia"

Tecnologia

News dal mondo della tecnologia.

apple vende 3 milioni di ipadIn un solo week end il nuovo gioiellino di casa Apple, l’iPad di terza generazione ha venduto ben tre milioni di esemplari.

Considerando che il nuovo dispositivo non è ancora disponibile in tutti i paesi del mondo è un vero e proprio record di vendita. Sono molto soddisfatti  i vertici dell’azienda che avevano pronosticato in questo primo week end di lancio del prodotto sul mercato la vendita di un milione e duecentomila pezzi.

Previsioni abbondantemente superate, che hanno portato il titolo dell’Apple alle stelle in borsa.

Nella nota rilasciata alla stampa da uno dei dirigenti dell’azienda Phil Schiller, ha dichiarato che i milioni di cliente che hanno acquistato il nuovo iPad sono molto soddisfatti delle nuove caratteristiche, in particolare del nuovo display “Retina”.

In Italia e nella gran parte del vecchio continente dobbiamo aspettare il prossimo week end per poter comprare, alla cifra di circa quattrocentocinquanta euro, e ammirare l’ultimo nato dell’azienda di Cupertino.

nexus-tablet-asus-googleGoogle sta per commercializzare il suo nuovo Tablet da 7 pollici, che si chiamerà Nexus Tablet e sarà prodotto con la collaborazione di Asus. Il prezzo del nuovo tablet dovrebbe essere molto abbordabile, dai 110 ai 150 euro.

Google vuole mettersi in competizione, puntando sul prezzo contenuto, con il Kindle Fire di Amazon. Il Kindle Fire si è già guadagnato la sua fetta di consumatori, conquistando il 14,3 % delle vendite dei tablet, ed ha così superato la Samsung.

Negli ultimi tre mesi del 2011 sono stati venduti 3,9 milioni di Kindle Fire da parte di Amazon, al primo posto resta la Apple con il suo iPad, che però ha subito una flessione nelle vendite dal 64% al 57% nel terzo trimestre.

Tra i tanti rumors c’è quello relativo ad un Kindle Fire 2, ma questa notizia non è trapelata da Amazon. Recentemente si è parlato di due successori per Amazon, i prossimi modelli avrebbero uno schermo da 7 e da 10 pollici. Forse in arrivo per il prossimo Natale 2012.

Google Nexus Tablet invece avrà un display di 7 pollici, con una risoluzione di 1200×800, con sistema operativo Android, forse il nuovo Android 5.0 Jelly Bean. Non ci sarà il processore Tegra 3 di Nvidia, così da ridurre i costi.  Alternativa a questo nome è Nexus Play.

Il Google Nexus Tablet potrebbe essere presentato al CTIA Wireless di New York, che ci sarà dall’8 al 10 maggio.

paypal-here-contro-squarePaypal si sta muovendo per essere il brand in competizione con Square ed il suo quadrato, proponendo il suo Triangolo blu. Ma di cosa stiamo parlando? Il colosso dei pagamenti, lancia la sua nuova sfida, che si chiama PayPal Here, un dongle triangolare blu, che può essere utilizzato dovunque vi sia connettività.

Si inserisce nel jack audio dell’iPhone il triangolo blu, così da visualizzare sul display il totale dell’importo della transazione, si striscia la carta di credito nel dongle, e si passa lo smartphone al cliente. Indicato il proprio numero di cellulare, come identificativo, si  firma sullo schermo touch, e si riceva l’ok del pagamento effettuato.

Un’altra possibilità di pagamento è rappresentata non dalla strisciata, ma dalla fotocamera che dovrà acquisire i dati della carta di credito, che andranno nell’app per andare avanti nel procedimento.

Le carte di credito, che sono accettate da Paypal sono moltissime, e la commissione sul pagamento è pari al 2,7 dell’importo, in contrapposizione all’importo di Square leggermente più elevato, uno 0.05 in più.

Esiste poi la debit card che permetterà il rimborso agli utenti di Paypal, pari all’1% grazie alla garanzia del cash-back di paypal. Paypal potrebbe davvero fare il salto dal mondo virtuale a quello della connettività.

chiesa diventa hitechNel ventunesimo secolo anche la Chiesa si “modernizza” e diventa hitech. Arrivano online, non le confessioni, ma gli sfoghi di milioni di persone sparse per il mondo che cercano conforto, in suore e preti.

Il venti per cento dei sacerdoti, ha un profilo facebook, e lo stesso Papa ha invitato i sacerdoti a fare un buon uso dei moderni sistemi tecnologici di comunicazione sociale per cercare di entrare in contatto con milioni e milioni di fedeli di tutte le parti del pianeta.

La Chiesa ha anche il suo sito online, www.pretionline.it, attraverso il quale si può entrare in contatto con diversi sacerdoti e uomini di Chiesa per scambiarsi opinioni e messaggi sulla fede cristiana. In commercio si possono trovare addirittura rosari elettronici, grandi come un iPod, che aiutano i cristiani a recitare le proprie preghiere.

assalto in dieci paesi per il nuovo ipadE’ iniziata oggi la vendita al pubblico del nuovo iPad, negli Stati Uniti e in altri nove paesi del Mondo.

Come previsto si sono create code anche di ore fuori dai negozi che avevano la disponibilità dell’ iPad di terza generazione. Ci sono addirittura persone che per comprare il nuovo tablet, si sono messi fuori dai negozi anche il giorno prima dell’apertura, dormendo all’aperto pur di comprare l’ultimo nato della azienda di Cupertino.

Da Londra arrivano foto di persone stipate come sardine al di fuori dei negozi, mentre a Tokio molti hanno dormito nei sacco a pelo per essere i primi stamattina all’apertura.

Per i prodotti dell’Apple non è la prima volta che si formano code di ore e addirittura risse per aggiudicarsi le novità, nonostante i prezzi non proprio economici, per gli amanti delle nuove tecnologie la crisi non esiste.

microsoft traduttore vocale 26 lingueLa Microsoft sta lavorando ad un traduttore istantaneo capace di tradurre in ventisei lingue differenti. La notizia sembra quasi fantastica, ma la Microsoft Research Asia, nei suoi laboratori di ricerca, sta lavorando davvero a questo nuovo sistema di traduzione da ed in 26 lingue diverse, che permetterà di comunicare con il proprio interlocutore senza alcuna fatica.

Il progetto diretto da Frank Soong che ci spiega, che il progetto è nato proprio da un’esigenza personale del direttore generale della  Microsoft Research Asia, Craig Mundie, di poter parlare nel cinese mandarino.

La verifica è già stata effettuata con la voce di Rick Rashid tradotta in spagnolo, italiano e mandarino, mentre parlava l’idioma inglese.

È stata commentata la traduzione nella lingua italiana, che è risultata, tranne che per qualche accento, davvero precisa.

Microsoft è fiera dei primi risultati ottenuti, e si proietta nel futuro e nei possibili utilizzi che il traduttore istantaneo possa trovare: aiutare gli studenti a studiare le lingue, rendere possibili le comunicazioni tra aziende.

Si ipotizza già l’applicazione alla fotocamera degli smartphone, che potrebbe tradurre i cartelli di indicazioni stradali, i giornali e le riviste.

nuovo ipad fine marzo in italiaIl 16 marzo arriverà negli Usa il nuovo iPad, dal 23 marzo sarà disponibile anche in Italia, Austria, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Grecia, Ungheria, Svezia, Islanda, Irlanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Macao, Olanda, Nuova Zelanda, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia e Spagna.

La Apple conferma che sono iniziate già le prenotazioni per il nuovo modello di iPad, ed hanno già superato le aspettative della casa. Ci saranno quindi ritardi nelle spedizioni dei tablet, tranne per coloro che hanno effettuato i pre-ordini. Saranno questi i fortunati a poter ricevere il 16 marzo il nuovo tablet.

Un portavoce della Apple, ha commentato che la risposta da parte dei clienti, nei confronti del nuovo iPad è stata inaspettata. Si può continuare ad effettuare il pre-ordine del prezioso tablet, e controllare gli aggiornamenti per la consegna.

agcom oscura siti pirataL’Agcom vorrebbe acquisire il potere di oscurare i siti pirati, che violano il copyright, avvalendosi del parere del giurista Valerio Onida. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, deve rinnovare i suoi vertici interni, entro il mese di maggio, pur essendo così prossima la data, l’Agcom si impegna in questa dura battaglia nei confronti dei siti web, che violano il copyright.

Già ad ottobre è stato chiesto un parere all’ex Presidente della Corte Costituzionale, Valerio Onida, inerente l’autorità necessaria per fermare la violazione dei diritti del copyright.

Il Professor Onida ha infatti detto, che Agcom avrebbe i poteri necessari per  intervenire e ordinare agli ISP, di bloccare gli accessi ai siti stranieri,  che diffondono materiale illegalmente. Cioè un’autorità amministrativa avrebbe i poteri, che normalmente sono stati associati alla Magistratura e alla Polizia Postale.

Anzi Onida afferma, che Agcom ha il diritto ed il dovere di intervenire nella questione siti pirata. Mancano però le conferme ufficiali e si ricomincia a parlare, come già in passato, della questione.