Home Tags Posts tagged with "Iphone e Ipad"

Iphone e Ipad

Notizie riguardanti il mondo dei cellulari iphone e ipad.

ipad re dello shopping mobileRichRelevance ha fornito le ultime statistiche sullo shopping mobile, confrontando il mercato tra gli acquirenti dell’ iPad e di altri dispositivi mobili.

Il rapporto Insights Shopping Q1 ha rivelato un incremento dell’utilizzo dei dispositivi mobili dall’1,9% del 2011 al 4,6% di marzo 2012, e con ai vertici il sistema mobile iPad.

Lo studio si è poi rapportato allo shopping mobile, cioè ad esempio gli acquisti online effettuati con i dispositivi mobili, e sono stati valutati diversi aspetti degli acquirenti “iPaddisti” come ad esempio il budget di spesa, quali prodotti vengono acquistati, quando vengono acquistati ecc.ecc.

In base alle ultime statistiche come detto, l’iPad domina la classifica, i dati a tutto marzo 2012 mostrano che gli utenti di questo dispositivo sono una grande fetta, circa il 68% degli acquirenti globali, le entrate la fanno da padrona con un 90% di acquisti effettuati tramite iPad.

Altro dato importante sono i tassi di conversione dell’1,5% per iPad rispetto allo 0,57% degli altri dispositivi mobili, così come anche la media di pagine visualizzate (ad esempio di un negozio online) sono di 5.7 pagine per sessione rispetto al 3.6 dell’iPhone o al 4.1 degli altri dispositivi.

Dunque le statistiche ci dicono che oltre ad avere una maggiore fetta di possibili acquirenti e di pubblico in generale, l’ iPad fornisce a tutti gli effetti anche i maggiori clienti ma soprattutto i clienti che spendono di più, rispetto a tutti gli altri dispositivi mobili.

Si notano addirittura dati superiori allo shopping con dispositivo fisso (quali i computer desktop), che vanno da acquisti medi di 158$ da iPad rispetto a 153$ da computer fisso. Complessivamente gli acquirenti che utilizzano l’iPad portano a termine un’acquisto in media di 53$ circa, rispetto ai 22$ circa di un’acquirente da computer fisso e ai 24$ circa di acquirenti che utilizzano altri tipi di dispositivi mobili.

Un altro dato sempre fornito da RichRelevance è quello relativo alle giornate di maggiore shopping, l’interesse verso gli acquisti sale nei giorni del fine settimana raggiungendo il 7% rispetto al 5% degli altri giorni, e con punte che arrivano fino al 9,5% negli orari serali, fino al punto più basso, lo 0,4% circa nelle prime ore mattutine.

Lo studio sullo shopping mobile è stato eseguito su oltre 4 miliardi di sessioni di shopping su siti presenti nel web e orientati ad un’utenza statunitense, che vanno dal 2011 a tutto marzo 2012.

tetris retina displayLa Electronic Arts porta il mitico gioco-puzzle anche sul nuovo iPad, rinnovandolo completamente. I vecchi videogiocatori conosceranno sicuramente Tetris, un puzzle-game che ha appassionato praticamente tutto il mondo.

Dopo la precedente versione sempre per iPad, adesso la Electronic Arts ha cambiato diversi aspetti del gioco introducendo prima di tutto il supporto all’ultimo “retina display”, poi cambiando e ampliando le modalità di gioco (da sfida online a classifiche storiche ecc.).

Non ultima modifica la possibilità di una vera e propria maratona tetris, in pratica una modalità dove si gioca esclusivamente per il punteggio con la mitica colonna sonora in sottofondo.

Al primo impatto comunque la novità che salta all’occhio è ovviamente l’aggiornamento grafico per l’ultimo nato in casa Apple con retina display, una grafica pulita e di altissimo livello. Anche i possessori del vecchio tetris per iPad si vedranno ora costretti ad acquistare quest’ultima versione al prezzo di 5,49€

ipad 3 problemi di surriscaldamentoSenza sosta le voci che si susseguono sul possibile ritiro del nuovo iPad dal mercato, tutto nasce dalle numerose polemiche dei primi acquirenti, i quali sostengono che il nuovo prodotto di casa Apple abbia problemi di surriscaldamento.

Una grandissima fetta di acquirenti ha lamentato questo difetto, ma nelle lamentele vengono fuori altre incongruenze, ad esempio sembra che questo riscaldamento non sia solo un problema “termico” ma vada ad inficiare il funzionamento di  altri accessori quali la connessione wi-fi e la durata della batteria.

All’inizio sembravano casi isolati, ma poi con il passare delle settimane si è notato che le dimostranze da parte dei clienti, sono cresciute sempre più, tra l’altro il problema della durata della batteria è un problema che si è presentato molte volte (secondo i fedeli acquirenti) per i prodotti Apple.

I problemi elencati, come dicevamo, non sono circoscritti ad un singolo stock di vendita, ma arrivano da paesi diversi, adesso bisognerà capire come si comporterà la Apple in questo caso, dato che c’è anche una buona fetta di clienti che conferma la qualità del prodotto e non riscontra ne riscaldamenti eccessivi ne malfunzionamenti.

Da più parti addirittura si grida al “complotto”, un complotto per gettare fango sul nuovo iPad 3 e quindi su casa Apple, d’altronde non si è ancora appurata la percentuale esatta dei clienti che hanno riscontrato questi malfunzionamenti.

In linea di massima in questi casi, se fossero appurate queste problematiche, ci potrebbe anche essere il ritiro del prodotto e la sostituzione.

kindle-touch-updatePer il nuovo Kindle Touch è già disponibile un aggiornamento per caricare la versione 5.1.0 del suo software interno.

La novità più importante, disponibile con il nuovo update, è la possibilità di ruotare lo schermo e leggere in orizzontale i testi. Migliorato il formato ebook kindle 8, migliorata anche la condivisione con Twitter e Facebook. Infine è stata aggiunta la possibilità di scelta della lingua, francese, spagnolo, tedesco, o portoghese brasiliano, inglese americano, inglese britannico.

Se l’e-reader è già stato acquistato, attraverso il collegamento Wi-Fi, sarà inviato agli utenti il nuovo software, oppure si può accedere al sito Amazon e procedere all’installazione della nuova versione del software.

Come fare a controllare la propria versione del software? Per conoscere che versione è installata nel nostro Kindle Touch, premiamo su Menu/Impostazioni , poi ancora Menu e poi Informazioni dispositivo.

adobe revelUltimo aggiornamento per la nota applicazione Adobe Revel 1.2, in pratica la versione Adobe per iPhone, iPad e Os x.

L’applicazione permette di condividere librerie di foto sia per iPad, iPhone e Mac, la prima versione del programma è stata sviluppata e presentata già un’anno fa al Photoshop world.

In pratica grazie a questa applicazione abbiamo la possibilità di sincronizzare le librerie di foto e con particolari strumenti messi a disposizione da Adobe Revel, poter modificare, scegliere e catalogare le immagini in contemporanea e guardando i risultati in tempo reale.

Gli amici potranno poi scaricare o modificare con noi le stesse immagini, sempre in contemporanea, molteplici sono poi le possibilità di modifica delle immagini tra le altre quella di ruotare o raddrizzare una immagine, ritagliare e ottenere effetti visivi.

La condivisione può avvenire fino a 5 amici, consentendo a loro di caricare le librerie di foto, modificare e anche eliminare le foto non desiderate, al termine le immagini possono essere condivise in rete tramite Facebook, Twitter, email o Tumblr.

Le immagini non hanno limiti di risoluzione o di dimensione, devono solo essere immagini jpeg. Il software Revel dei servizi: Carousel, è disponibile con abbonamento mensile o annuale, scaricando l’app. si ha un periodo di prova di 30 giorni.

L’abbonamento mensile è di 5.99$.

http://www.youtube.com/watch?v=0BLyitb0CQw

google currents su play store e app storeGoogle ha fatto sapere che nella giornata odierna sarà disponibile, anche per noi italiani, la sua ultima app dedicata all’editoria, in campo Android e iOS. Si tratta di Google Currents, un ottima app che racchiude le ultime news di moltissime testate giornalistiche.

Un interfaccia davvero piacevole affiancata alla semplicità d’uso delle applicazioni made in Google, racchiudono le vostre pubblicazioni preferite in un software gratis davvero immancabile.

Sono molte le funzionalità che caratterizzano l’ultima fatica della società di Mountain View: personalizzare la ricerca di notizie che più ci interessano grazie anche  all’integrazione con Google Reader, visualizzare le news con maggior tendenza nonché la presenza di una vasta gamma di testa giornalistiche di alto livello quali Il Sole 24 Ore, Il Secolo XIX, AndKronos, SportNetwork, La Stampa e molte altre ancora.

Ogni news avrà contenuti aggiuntivi, quali foto e video, sarà ovviamente personalizzata tramite il marchio del giornale che la pubblica ed inoltre Currents lascia libera personalizzazione ai giornalisti che usano la piattaforma per pubblicare le proprie news.

Velocità e reazione da parte dell’applicazione ne garantisco un uso davvero ottimale, lasciando un pò spiazzata la concorrenza del settore “app editoriali”, e l’adattabilità fatta per tutti gli smartphone e tablet di varie dimensioni permette a questo gioiellino di guadagnarsi un posto d’onore negli store di Google ed Apple.

Brava Google quindi, anche questa volta! Un lavoro davvero impeccabile!

@ Petrarolo Daniele

iPhone5 ottobrePer la Apple ci sarà il lancio di un dispositivo mobile di nuova generazione, l’azienda di Cupertino sta lavorando infatti ad una nuova versione di iTunes che supporti iOS 6. E si appresta a commercializzare il nuovo iPad o iPad3, ma la notizia più calda è che si dedica al nuovo iPhone.

iPhone 5 e caratteristiche: il display sarà da 4 pollici, inserito nel case delle dimensioni dell’attuale, quindi una versione tutto display, senza cornici. Ci sarà il supporto per le reti LTE 4G, e questo spingerà l’utente verso l’acquisto del nuovo iPhone.

A giugno si comincerà la lavorazione di alcuni componenti, e tra agosto e settembre 2012, potrebbe arrivare sul mercato il nuovo iPhone 5.

Il nuovo iPhone sarà dotato di una variante del processore  A5X per supportare il Display Retina, ci sarà inoltre 1GB di RAM, il rinnovato design Unibody sarà la caratteristica più evidente nello smartphone Apple iOS. Non si hanno notizie sulla fotocamera, che nell’iPhone 4 S era di 8 megapixel.

Tutto questo secondo un report di 9to5 Mac.

corriere-della-sera-digital-editionSi tratta di una versione per iPad del quotidiano cartaceo, il Corriere della Sera Digital Edition, ma non è solo una riproduzione del cartaceo, promossa da RCS Digital.

Lo slogan che c’è dietro questo progetto è Cambiare il modo di leggere. Oltre alla prima pagina in formato pdf il resto è una versione digitale del cartaceo.

L’idea nasce per i tablet, e quindi è destinata alla massima personalizzazione da parte del lettore, che potrà scegliere personalmente la propria impaginazione, in che ordine consultare le notizie e tanto altro. Il lettore potrà utilizzare la geolocalizzazione, per consultare le notizie che più interessano e potrà scorrere le gallery.

Con la versione per iPad del Corriere della Sera, ci sarà una prima pagina digitale molto innovativa e ricca in grafica, la tag cloud dove attraverso una parola chiave, possiamo approfondire l’argomento del giorno che ci interessa. Si potrà scegliere di far comparire le didascalie, dati aggiuntivi ed animazioni.

E non poteva mancare la condivisione della notizia, l’utente potrà dopo aver letto o magari archiviato una notizia, condividerla su Facebook e Twitter oppure via mail.

La versione del Corriere della Sera 2.0 può essere richiesto in prova per 7 giorni, con un costo settimanale di 4,99 euro, un mese 19,99, un anno 179,99 euro. Una volta attivato uno degli abbonamenti, il rinnovo avviene in maniera automatica, per disattivarlo occorre accedere alle impostazioni del profilo su iTunes.